Nelle relazioni interpersonali, quindi, l'empatia è uno elemento molto importante per percepire gli stati d'animo e, più in generale, il mondo interno di un'altra persona. Un ascolto empatico, infatti, oltre a permettere di cogliere e capire le emozioni che le persone esprimono a parole, consente anche di condividere tutti quei vissuti e quelle emozioni che più o meno consapevolmente vengono espresse anche con il tono di voce, i gesti oppure con l'espressione del volto. Come si vede, dunque, attraverso l'empatia ci si sposta da un atteggiamento di semplice osservazione esterna, al come invece si sente internamente un'altra persona, mettendosi nei suoi stessi panni, nelle sue esperienze di vita, cercando di guardare attraverso i suoi stessi occhi. L'empatia, quindi, può essere definita come la capacità di cogliere ciò che un'altra persona sta sentendo, pensando e vivendo. Dott. Luca Coladarci | Psicologo Psicoterapeuta Roma | cell. 328.0333877 | e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | P. IVA: 02407730601
Psicologo San Giovanni - Psicologo Re di Roma - Psicologo Ponte Lungo - Psicologo Furio Camillo - Psicologo Appio Latino - Psicologo Tuscolana - Psicologo Tuscolano - Studio Psicologia a Roma Centro - Psicologo Roma Centro - Psicologo Termini - Psicologo Manzoni - Psicologo Vittorio Emanuele - Psicologo Esquilino - Psicologo San Lorenzo - Psicologo Pigneto - Psicologo Piazza Lodi - Psicologo Tiburtino - Psicologo Tiburtina - Psicologo Giardinetti - Psicologo Casilina - Psicologo Prenestina - Psicologo Barberini - Psicologo Roma Flaminio - Psicologo Lepanto - Psicologo Colli Albani - Psicologo Cinecittà - Psicologo Frosinone - Terapia Individuale Roma - Link utili
made ,adarte. agenzia di pubblicità - realizzazione siti internet